Come faccio a conoscere la scala della mia auto RC?

Se state leggendo questo articolo, probabilmente sapete già che le auto telecomandate sono auto in scala e sapete già cos’è la scala.

Sapete qual è la scala di un'auto RC?

Ma se ancora non lo sapete, non preoccupatevi, abbiamo un aggiornamento per voi! La scelta tra le migliori auto telecomandate è un aspetto da tenere presente, quindi continuate a leggere.

Sapete qual è la scala di un’auto RC?

Quando vogliamo rappresentare un oggetto, vogliamo essere il più possibile fedeli ai dettagli. O, almeno, questo è ciò che intendiamo per qualità quando si tratta di repliche. Tuttavia, ci sono oggetti troppo grandi o troppo piccoli per essere rappresentati in dimensioni reali.

Questo è il caso delle automobili. Realizzare una replica di un’auto vera è estremamente complicato. E se, inoltre, vogliamo guidarlo tramite un comando, allora è più che evidente che è molto poco pratico. Per questo motivo, vengono utilizzate delle scale. Le scale non sono altro che una riduzione o un ingrandimento delle misure di un oggetto in proporzione, in modo che la rappresentazione generi una replica fedele dell’oggetto in tutti i suoi dettagli.

In questo senso, quando si parla ad esempio di scala 1/10, si intende che ogni centimetro della replica rappresenta 10 cm nel modello reale. Possiamo anche vedere la cosa al contrario e dire che ogni 10 cm nel modello reale equivale a 1 cm nel modello in scala.

Naturalmente, nel mondo dell’automodellismo e della RC, i modelli originali sono le vere auto. E questo è ciò che ci permetterà di conoscere la scala reale del nostro veicolo RC.

Come faccio a conoscere la scala della mia auto RC?

È importante notare che molte marche di auto RC non utilizzano le scale reali basate sul modello originale. Al contrario, spesso utilizzano misure standard e le etichettano come «1/10» – «1/8», ecc. indipendentemente dal fatto che corrispondano effettivamente alle misure dell’originale.

Per i modelli di buggy, che non rappresentano un veicolo reale, si applica questo standard. D’altra parte, la maggior parte dei modelli che rappresentano un modello reale, hanno un’etichetta che dovrebbe corrispondere alle misure originali.

Poiché abbiamo già chiarito che questo non è sempre affidabile al 100%, o se l’avete acquistata di seconda mano e non avete la scatola con l’indicazione della scala, esiste un metodo molto semplice per verificare la scala della vostra auto RC.

  • È sufficiente scoprire quale modello rappresenta l’auto in vostro possesso e cercare online le misure originali.
  • Quindi, misurate la vostra auto RC e dividete le misure dell’originale per quelle del modello radiocomandato.

Il numero ottenuto come risultato, ad esempio 12, sarà la scala (in questo caso 1:12). Molto probabilmente non vi darà un numero esatto, ma se togliete i decimali potrete ottenere una scala approssimativa della vostra auto. Nel caso in cui si tratti di un buggy, il consiglio è di cercare gli standard della scala RC e confrontarli con le misure.